Nuovo logo Tony Locorriere

PERCHÉ NON SONO ATTENTO?

6 Maggio 2023
TonyLoco

In questo articolo, imparerai a comprendere il motivi secondo i quali non sei attento a ciò che fai, non riesci a focalizzarti, non riesci a produrre come vorresti!

Ovviamente, dopo esserne consapevole, imparerai a correre ai ripari con dei semplici correttivi che ho preparato per te, per trasformarti da "bruco a farfalla"!

A cosa è dovuta la disattenzione?

Nella società moderna, la tecnologia e l'abbondanza di stimoli esterni hanno portato ad un aumento esponenziale della distrazione e dell'attenzione scarsa.

Questo ha influito negativamente sulla capacità personale di concentrarsi su compiti importanti e sulla nostra produttività, causando notevoli conseguenze negative per la nostra vita professionale e privata.

Perchè succede?

Uno dei fattori che hanno maggiormente contribuito alla scarsità di attenzione è l'uso esagerato, indiscriminato ed incontrollato della tecnologia.

Con lo sviluppo dei dispositivi attrattivi quali smartphone, tablet e computer, siamo sempre connessi e "drogati" dalla rete internet e dai social network.

Come trattato diverse volte nei miei libri, essi utilizzano la conoscenza su come consolidare le proprie cattive abitudini a loro favore! Facci caso, concedono delle gratifiche come like, commenti, premi per passare al livello successivo che assuefanno il tuo cervello con il rilascio di dopamina.

Questa situazione ha portato ad una continua disattenzione a causa delle continue notifiche e alle comunicazioni in tempo reale, causando una dipendenza "cerebrale", spesso involontaria, da questo immenso flusso di informazioni.

C'è dell'altro?

Si, un altro fattore che contribuisce alla scarsità di attenzione è l'entropia generale delle informazioni a cui siamo esposti ogni giorno.

In virtù degli studi di marketing predetti, ci bombardano sovente con stimoli visivi, messaggi pubblicitari e altre informazioni magnetiche, ormai collaudate, che creano un malessere generale nella nostra capacità di concentrarci su compiti importanti, raggiungere una certa vivacità mentale e di mantenere alta la nostra "focalizzazione in flusso" a scapito della produttività.

A cosa potrebbe portare?

L'assunzione costante di informazioni potrebbe anche causare problemi di memoria a breve termine, poiché il cervello cerca di processare, immagazzinare e riprodurre informazioni continuamente.

Ciò può causare un cambio di atteggiamento, un problema fallace nella memoria e influire gravemente sulla capacità di costruire una conoscenza solida.

Quindi, hai appena compreso perchè in giro, incontri solo "zombie mediatici", persone molto superficiali, in ogni dove sorridenti dinanzi ai loro display ma totalmente fatui a livello produttivo.

Potrebbe derivare da condizioni organiche?

Si, è vero! L'ipertensione, lo stress e l'ansia sono tutti fattori di salute mentale negativi che potrebbero anche causare problemi di concentrazione e scarsità di attenzione.

Tutti questi fattori potrebbero rendere facile, per i nostri pensieri, perdere le vie di essenzialità e perdere la capacità di pensare chiaramente.

Ma, la maggior parte delle volte, rappresentano solo delle scuse che attribuiamo a noi stessi per permanere nella comfort zone!

Come rimediare? 

È possibile affrontare l'eccesso di distrazione con vari sistemi!

Ti invito, stasera, nel controllare per quante ore è stato attivo il display del tuo telefono.

-Se hai un Android, vai su "impostazioni", box di ricerca in alto e scrivi "benessere digitale", apparirà un diagramma a torta con tutti i dati di utilizzo e ti angoscerai per i dati;

-Se hai uno IOS, vai su "impostazioni", box di ricerca in alto e scrivi "Tempo di utilizzo" e stupisciti!

Bene, la consapevolezza è sempre il primo passo! Ora, se davvero volessi abbandonare questa inconcludente ed effimera dipendenza, dovrai attuare dei correttivi, delle nuove abitudini alla tua quotidianità!

Una soluzione immediata per "disintossicarsi" è quella di staccarsi dal telefono cellulare o dal computer durante i periodi di lavoro o di studio, in modo da limitare le distrazioni.

Usa dei promemoria che ti ricordino di mettere il device in modalità notifiche silenziose e senza vibrazioni o modalità aereo per i casi gravi (smile!).

Una grande raccomandazione è tenere il telefono, lontano dal proprio campo visivo, altrimenti, ogni volta che lo intravedrai, il cervello ti invierà la richiesta di cibarlo di dopamina, ma devi imparare ad essere più forte della tua stessa centralina (smile)!

Oppure, pianificare il tempo dedicato per prendersi cura della propria vita può aiutare a gestire l'energia personale e raggiungere obiettivi ragionevoli realizzando progressi completi e sostenibili.

Se vorrai cambiare, dipenderà solo da te, come sempre! Se avrai il giusto "perchè" per cambiare e la giusta motivazione, beh, troverai un sistema personalizzato per adottare un cambiamento nella direzione dei tuoi sogni, chiusi per troppo tempo nei tuoi cassetti!

Conclusioni..

La scarsità di attenzione è un'epidemia della società moderna, che non può essere risolta da un approccio unico ma personale.

All'epoca degli smartphone e delle applicazioni per social network ad alto tasso di utilizzo, l'aumento di stimoli visivi e parte di culture della distrazione creano un mondo a cui la mente umana lotta per adattare la sua attenzione.

Uno dei motivi per i quali si sente il bisogno di "intelligenze artificiali", perchè sembra che le convenzionali non bastino più!

Con attenti limiti alle distrazioni e allo stress, diventerà possibile gestire la concentrazione e mantenere un livello di focus e produttività adeguato per una tua dignitosa vita professionale e personale.

Noterai le persone che avrai intorno e comprenderai che "ne sei uscito egregiamente", ti complimenterai con te stesso per essere sempre più vicino ad essere un "diverso", un "illuminato", come diciamo noi:

"Un bruco consapevole che non striscia più ma che finalmente

vola su tutti perchè trasformatosi in una variopinta farfalla"!

Tony Locorriere

Spero di esserti stato utile anche questa volta! Ti auguro una buona esperienza di vita... attendo un tuo commento e alla prossima… Work hard and smart


Nel nostro Bestseller "Investo su di me" abbiamo parlato diffusamente della possibilità di inculcare abitudini potenzianti per decuplicare gli effetti della tua azione potenziante.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi e dovessi avere dei commenti o domande da formulare, fai pure, qui di seguito!

Un grande abbraccio da Tony di investosudime.com e ci vediamo dall’altra parte! Ciao da Tony

Potrai verificare la nostra reputazione ed attingere velocemente a TUTTI i nostri servizi, Cliccando qui!

Non perderti i prossimi video del corso ed i prossimi interessanti articoli, iscriviti alla newsletter di WordPress, cliccando qui!

Grazie per l'attenzione e alla prossima! By Tony di Investosudime.com

Diritti riservati dall'autore

Lascia un commento

ACQUISTA LA TUA COPIA ORA!
Libro di finanza personale. Risparmio, accantono, investo, guadagno.
Migliora la Tua Cultura Finanziaria e Migliorerai la Tua Vita!