Sei disorientato dalle tue performance finanziarie in "profondo rosso" e non sai come porvi rimedio? Sei angosciato dal fatto che tutti i mercati calano e non riesci a comprendere come "allocare" i tuoi sudati soldi nel 2023 per iniziare ad elevare il tuo capitale?
Beh, allora, questo articolo fa per te!
Disclaimer: NON sono un promotore finanziario e non posso, per legge, consigliarvi gli asset nei quali investire. Sono, come te, un fruitore di servizi, sono dalla tua stessa parte e posso però parlare di ciò che farò io!
Ti pregherei di prendere appunti e poi rivolgerti al tuo intermediario il quale è pagato per fare questo determinato genere di attività ... per conto del proprio Istituto, grazie al quale, sopravvive! Non dimenticarlo mai!
Come insegno nei miei percorsi pluri-recensiti, per aver la netta conferma sul come hai esercitato quella che in gergo si chiama "money management", cioè la gestione del tuo denaro, negli ultimi giorni di Dicembre dovresti effettuare il bilancio mensile ed annuale.
Il tuo consulente ti ha mai chiesto di farne? Chiediti il motivo! Forse preferisce mantenerti nell'ignoranza per manovrarti come vuole, propinandoti dati quasi sempre entusiastici che non terranno mai conto delle spese sopportate! Chissà!
Solo con i bilanci, i cui format peraltro li regaliamo tra i nostri allegati nella pagina "Risorse", non avrai più una semplice percezione ma dati inconfutabili.
Infatti, dopo aver considerato il bilancio potrai dire a te stesso se sei stato un drago, complimentandoti, oppure andare verso il primo angolo disponibile per commiserarti ed imprecare contro qualcuno (tranne te stesso, ovviamente, quale primo e vero colpevole).
Sarai ad un bivio: in caso di risultati positivi, penserai di continuare sulla stessa strada, magari implementando qualcosa; in caso di probabili risultati negativi, dovrai necessariamente convincerti di cambiare qualcosa nella tua gestione fallimentare.
Facciamo un passo in dietro: una corretta gestione del tuo denaro si può esercitare essenzialmente in due modi:
-Se ti ritieni un principiante, come pochi in Italia (fine sarcasmo, smile!), potrai pensare di gestire "Passivamente" le tue risorse, cioè devolvendo questo onere a professionisti esterni, pagati da te medesimo.
Sono i cosiddetti "colletti bianchi" e potrebbero essere consulenti della tua banca (che chiamo "centralizzati") che hanno risicata autonomia professionale ed applicano gli ordini della sede centrale, oppure potrebbero essere consulenti esterni ed indipendenti che preferiscono esser pagati in % sul guadagno che realizzerai!
Una decisione davvero difficile, vero? Capisci ora perchè le banche sono in sofferenza?
-Se ritieni di avere un profilo "Advanced", evoluto, potresti pensare di esercitare "Attivamente" e sempre meglio una gestione così importante che richiede competenze vaste e specifiche.
Ne conosco pochi e molti sono nei miei gruppi dove insegno l'illuminante filosofia universale del bitcoin, cioè: "Be your own bank"! Ossia, sii la banca di te stesso! Figataaaa!
Nessuna presunzione, niente improvvisazione, ma CONTROLLO totale, elevazione culturale, esperienza, responsabilità soggettiva e tanta soddisfazione personale.
Perchè? Perchè i risultati apprezzabili saranno il frutto della tua dedizione e saranno ampiamente ripagati. E poi, che soddisfazioni personali!!
Se, come me, segui i mercati, sai che la congiuntura è molto particolare per diversi motivi! Le diatribe di potere tra superpotenze a causa della guerra Ucraina, la pandemia non ancora sedata ma ad una nuova ondata cinese, le materie prime mai così irreperibili ed esose, le enormi voragini debitorie USA per l'inflazione da record, minano costantemente l'ecosistema ideale della crescita finanziaria: la stabilità e la fiducia dell'investitore!
Tutte questa incertezze globali provocano forti dubbi anche negli investimenti portando chiunque ad un vero e proprio terrore finanziario che sfocia nell'immobilismo della liquidità sui propri conti, storicamente, come non mai!
Questa non è una soluzione ai tuoi problemi, è paura dei mercati! La paura nasce da una sola cosa: la mancata conoscenza! La morte fa paura, il buio fa paura, perché imponderabili. Per questo consiglio di prendere il controllo, entrare in un percorso di conoscenza capace di riuscire a farti controllare ciò che non sei mai riuscito a fare.
Fidati, ormai già so cosa pensa la gente in queste condizioni? Si chiede: "Come devo iniziare"? Cerca scorciatoie spesso allettanti, ci casca, perde i suoi soldi e non ne vorrà più sapere di investire...e poi si lamenta! Mamma mia che errori!
Un ottimo inizio che consiglio da sempre, è quello di crearti delle fondamenta informative, capire cosa ti piacerebbe approfondire per poi passare alla formazione specifica che ti concederà di passare all'azione, quanto prima, in maniera efficace!
Non affogare nei tuoi problemi ma cerca sempre delle soluzioni! Non immobilizzare il tuo patrimonio perché così i tuoi soldi rimarranno inermi e non creeranno altri “chicchi di grano” da piantare successivamente.
"Il tuo denaro è come il letame, sarà utile solo se lo spargi"!
Ciò che ho deciso di condividere qui di seguito, è un'estrema sintesi di quello che ho scritto per due decenni e che vorrei palesare solo per allungarti una mano verso l'opulenza. Ecco i miei passi fondamentali verso una duratura creazione di valore:
Qualora tu abbia già intrapreso la via dell'erudizione con “Risparmio Accantono Investo Guadagno”, dovresti aver già somatizzato le regole che non infrango mai, cioè "le mie sei leggi della finanza" ma ci sono anche delle norme "non scritte" che nel tempo, ho imparato ad apprezzare e che mi piacerebbe condividere con te:
-I rendimenti migliori sono ottenuti nel lungo periodo, i mercati azionari, altalenando negli anni, offrono rendimenti superiori agli obbligazionari e alla liquidità. Se acquisterai azioni o panieri di azioni quando il loro prezzo è depresso (come ora), allora le capacità di guadagno saranno enormi nel tempo! Anche acquistando azioni "pure" come Amazon, Apple, Google sui forti ribassi potrai cavalcare le risalite con buone soddisfazioni. Non consiglio ingressi a mercato "all in one" ma cadenzati periodicamente in piani di accumulo per ridurre drasticamente il rischio!
-Strumenti più rischiosi pretendono meno capitale e viceversa. Cioè, a fronte di un alto investimento, dovremo prediligere strumenti a basso rischio e viceversa. Se l'investimento dovesse essere speculativo, cioè molto rischioso, dovrai devolvere a quel asset una minima percentuale del tuo patrimonio!
-Adattare il portafogli alle proprie propensioni al rischio, diversificando opportunamente tra Liquidità (L), Obbligazioni (O), Azioni (A), Immobiliare (I), Commodities (C) e Speculazione (S)!
-Se sei un tipo prudente, componi il tuo portafogli (asset allocation) con 20% L, 50% O, 20% A, 10% I.
-Se sei un tipo bilanciato, opta per 20% L, 40% O, 20% A, 10% I e 10% C.
-Infine, se sei un tipo dinamico, opta per 20% L, 30% O, 25% A, 10% I e 10% C e 5% S. Fai la tua scelta!
A questo punto ti vorrei dare dei suggerimenti distinti per strumento, secondo i miei predetti famosi pilastri, per permetterti di avere più chiara la situazione! Non dimenticare però che sono solo consigli di cui dovrai parlare con il tuo personal banker, ok?
Il mercato dei Bond è abbastanza magnetico a causa dei tassi di rendimento e il voler prediligere orizzonti temporali di lungo periodo. Si evidenziano segni di ripresa nonostante le inflazioni globali record. Ponderali con molta cura e scegli paesi con rating AAA, primi tra tutti, gli USA. Nell'ultimo anno abbiamo preferito a questo asset, l'investimento in "Lending Crowdfunding in Real Estate" che, da solo, ci ha regalato rendimenti vicini al 10% annuo.
Globalmente, per abbattere il rischio, consiglierei ETF azionari in settori ad alta crescita come MSCI World, energetici e materie prime, mentre escuderei Paesi Bric ed emergenti. Gli asset di natura azionaria, al momento, sono certamente molto più rischiosi rispetto ai precedenti, perchè non sappiamo quanto potrebbe durare ancora la caduta degli indici! La parola d'ordine dovrà essere: cautela!
L'anno appena concluso ha evidenziato ritorni per il settore energie rinnovabili ed alternative, il lusso che non tradisce mai e la robotica/IA che vede già al futuro.
Ti rammento, inoltre, che le azioni, benché non diano garanzia di reddito potenziale, grazie all'eventuale diversificazione in Aziende a grandi capitalizzazioni che staccano corposi dividendi, potrebbero rappresentare opportunità di rendite nel lungo termine.
Il mercato italiano ha visto segni di ripresa, specie nelle solite grandi metropoli iper dense di popolazione e con scarsità di offerta! i mutui sono in veloce risalita ed attualmente si attestano sul 4,5-5%. L'inflazione alta come l'attuale, spingerà i tassi ancora a salire e vedrà una maggiore selettività nelle erogazioni da parte bancaria! Ciò renderà meno facile l'acquisto di immobili, la domanda calerà e chi avrà "polvere da sparo", pronta in cash, potrà effettuare veri affari per poi, magari, poter “mettere a reddito” grazie ai tanti fuori sede. Per chi ha risorse limitate, non disdegnerei di pensare al "Rent to Rent" cioè all'affittare per subaffittare sia mensilmente che giornalmente con AirB&B, con discreti ritorni. Di ciò ho diffusamente scritto e narrato nel mio Bestseller "Investire in Immobili" su Amazon e Audible.
In situazioni di estremo timore, come l'attuale, le materie prime vanno su e gli ETF sul gold, non tradiscono mai! Sono certo che l’accumulo su tale materia prima, come per l'anno scorso, possa dare soddisfazioni perchè considerato ancora come uno dei migliori “beni rifugio” e si sa che quando arriva la burrasca tutti vanno in cerca appunto di rifugi sicuri. Altre commodities interessanti, potrebbero essere i metalli rari e l'acqua!
Tratterò solo le criptovalute per ciò che concerne la speculazione fine a se stessa!
Le cripto sono in trend discendente (come foto seguente, inerente bitcoin), a causa dei grossi scandali finanziari che hanno coinvolto specie il protocollo Terra e la piattaforma FTX che hanno mostrato la fragilità di un mercato non regolamentato e manovrabile! Ci attendiamo sviluppi e novità in questa direzione e una minima diversificazione del 2,5-5%, frammentata per metà in bitcoin (l'oro digitale) e l restante in Ethereum, Solana, Polygon, Metaverso (Sandbox e Decentraland) lo farei! Nel nostro caso, operiamo accumuli periodici, ricordandoti che drastici cali dei prezzi come ora, determinano ottime possibilità di ingresso "a sconto" anche se non sappiamo fino a quando il mercato tenderà a stabilizzarsi, quindi accortezza!
Ok, le cripto non hanno perso la loro natura super speculativa ma una volta che nei sarai convinto, potrai investire consapevolmente una piccola % del tuo capitale per entrare nella ridotta cerchia dei possessori criptomaniaci!
Infine, se volessi poi transitare in alcuni progetti DeFi (di "Finanza Decentralizzata") ti consiglierei dapprima di sciropparti il mio ultimo libro innovativo "Defi Superstar", anch'esso Bestseller sulle anzidette piattaforme stranote!
Insomma, non sapremo mai che direzione prenderà il mercato in futuro e diffida sempre da chi dice il contrario perchè la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno!
Le cose di cui ho contezza certa, sono:
-Se non finiscono questa guerra e questa pandemia, non potremo mai tornare a subodorare aria di fiducia nei mercati!
-Il mercato cripto continua ad essere fortemente attenzionato e monitorato da tutto il mondo finanziario che conta;
-Le valute digitali necessitano obbligatoriamente di "regolamentazioni", troppe volte enunciate da diversi Stati ma ritengo che ci siamo vicini.
-L’idea di continuare ad accumulare piccole porzioni di capitale, tipo PAC, certamente è una buona idea, specie se ciò viene effettuato quando il prezzo è depresso e quindi favorisce il "Timing", appunto il tempo migliore per entrare a mercato!
Spero di esser stato utile ancora una volta! Commenta pure per farmi capire cosa ne pensi e ti rimando al prossimo articolo! Un grande abbraccio e work hard: lavora duro perché se non lavori duro non arriverai mai una mazza!
Ti auguriamo Buone feste e un felice anno nuovo, più finanziariamente consapevole, magari con un mio libro sulla tua scrivania, spero di crescita personale per te o tuoi figli, come quelli "partoriti" nel 2022: l'anno più prolifico e produttivo per investosudime.com !
Grazie per l'attenzione! Tony Locorriere
Ti attendo su Amazon, per ricordarti che il miglior investimento in assoluto è quello in conoscenza ed un buon inizio potrebbe essere quello di reperire i miei Bestseller, cliccando qui!
Diritti riservati...