Questo nuovo articolo nasce dalla considerazione che in un mondo frenetico e sempre più distratto, la capacità di concentrazione e produttività si è trasformata in una risorsa davvero rara e preziosa.
Qualunque ciclo di studi o lavorativo tu stia compiendo, la capacità di concentrarsi per lunghi periodi di tempo diventa un fattore competitivo determinante per il successo.
In questo articolo, esamineremo l'importanza della concentrazione e della produttività, fornendo preziosi suggerimenti e strategie per migliorare entrambe le abilità.
Preparati ad immergerti in un viaggio di scoperta che ti guiderà verso una maggiore efficienza e performance nella tua vita quotidiana.
La concentrazione e la produttività sono due elementi chiave per raggiungere il successo personale e professionale.
Tuttavia, nell’attuale società iperconnessa, è diventato sempre più difficile mantenere un alto livello di concentrazione e sfruttare al massimo il proprio potenziale produttivo.
Fortunatamente, esistono strategie efficaci che possono essere adottate per migliorare la concentrazione e aumentare la produttività in modo significativo.
Esploreremo diverse strategie provate che ti aiuteranno ad aumentare la concentrazione e la produttività, permettendoti di raggiungere i tuoi obiettivi in modo efficiente.
Saranno disposte in ordine discendente di importanza, quindi, se non applichi le prime, sarebbe inutile andare oltre e cercare di applicare le altre, perchè non riusciresti!
Dovrai iniziare dal sapere chi sei, poi al cosa vuoi ottenere con un piano, poi stabilire grandi obiettivi, frammentarli e trascriverli in agenda per raggiungerli quotidianamente per alimentare costantemente la tua motivazione. Tutto qui!
Quando ti senti fuori controllo come ora (altrimenti non leggeresti un articolo come questo), è difficile concentrarti su qualsiasi cosa. Ma quando riprenderai il controllo di te stesso, sarai in grado di concentrarti più facilmente e raggiungere i tuoi obiettivi.
-Inizia un percorso di biohacking, dotandoti subito di un dispositivo di analisi dei propri parametri vitali perchè se non sai da dove parti come potresti mai valutare i miglioramenti? Potresti iniziare da uno smartwatch con app su smartphone, da un braccialetto diagnostico, da un anello tipo Oura. I valori iniziali più importanti da attenzionare, dovranno essere il sonno e lo stress, niente altro!
-Allenati regolarmente, perchè solo l’esercizio fisico regolare impatta significativamente sul corpo e sul tuo Mindset. Lo sport fa sudare per raggiungere obiettivi e questo sarà il più grande insegnamento che ne trarrai. Non solo ma aiuta a rilasciare endorfine, ridurre lo stress e schiarire le idee. Scegli un'attività che ti diverte e che si adatti al tuo stile di vita.
-Mangia sano e bevi tanto, fai le analisi e integra, ne parliamo molto spesso nei nostri canali e ti segnalo alcuni degli articoli più letti come questo e questo.
-Pratica la mindfulness, cioè una tecnica di meditazione che consiste nel concentrarsi sull'attuale momento presente senza giudicare. La pratica regolare della mindfulness E’ L’UNICA COSA tangibile che possa velocemente migliorare la concentrazione, riduce lo stress e aumenta la consapevolezza di sé. Dedica alcuni minuti al giorno per praticare la mindfulness e noterai un aumento della tua capacità di concentrarti sulle attività che svolgi. Puoi iniziare anche oggi cercando su Spotify o YouTube “meditazione giornaliera guidata da Tony”.
-Pratica tecniche di concentrazione, ad esempio, puoi usare la tecnica di Feynman, che consiste nel provare a spiegare un argomento complesso in modo semplice e chiaro, come se dovessi insegnarlo a un bambino.
Per riuscire velocemente in questo primo determinante passo, dovrai eliminare le distrazioni e creare un ambiente di lavoro produttivo. Le distrazioni digitali, come le notifiche sui social media o le email in arrivo continuamente, possono gravemente influenzare la tua concentrazione. Limitale disattivando le notifiche non necessarie, creando orari dedicati alla gestione dell’email, impostando limiti sull'uso dei social media durante le ore di lavoro o, se sei un caso gravi e senza speranza, lascia il telefono in altra stanza. Riservare del tempo esclusivamente per lavorare senza distrazioni digitali ti aiuterà a concentrarti al massimo e sperimentare il “flow”, il flusso nel quale diventi un vulcano creativo di idee.
Importante, prenditi almeno 100 giorni per questa prima fase e non prendiamoci in giro: solo quando avrai imparato a sudare e i tuoi valori analitici di sonno e stress ritorneranno nella norma, solo allora potrai accedere alle altre fasi successive!
Quando avrai preso le redini di te stesso, ed avrai una conoscenza meno superficiale della tua persona, passerai al dover definire il “cosa vuoi ottenere” non solo sul lavoro ma nella tua esistenza!
Ci sono molti modi per capire cosa vuoi davvero ed ecco alcuni suggerimenti tratti dal nostro Bestseller “Investo su di me”:
-Passa del tempo da solo, per pensare a ciò che vuoi dalla vita.
-Pensa a ciò che ti rende felice: Cosa ti piace fare? Di cosa sei appassionato?
-Pensa ai tuoi valori, cosa è importante per te nella vita? Quali sono le tue priorità?
-Tieni un diario nella tua agenda, perchè può aiutarti a riflettere sulle tue esperienze.
-Fai esperienze nuove, ti aiuterà a scoprire nuovi tuoi lati.
-Pensa al passato, cosa ti ha reso felice in alcuni momenti?
-Sogna in grande, non limitarti.
-Chiedi aiuto agli altri, parla con i tuoi amici, familiari, mentori e coach.
-Compila il nostro "Piano sintetico" , per tenere traccia di tutto; puoi trovarlo nella pagina "risorse" del sito oppure in versione Premium su Etsy.
-Non aver paura di sbagliare, perchè è parte del processo, ti aiuterà a crescere e a migliorare.
Capire cosa vuoi davvero richiederà tempo e impegno ma una volta che avrai una buona idea di ciò che vorrai veramente, essa diverrà la meta, la destinazione del tuo viaggio personale che puoi iniziare a pianificare come raggiungere.
Quindi, quando saprai cosa voler ottenere sia al lavoro che nella vita, potrai iniziare a pianificare come ci arriverai, più motivato e focalizzato.
Ormai dovresti aver compreso chi sei, dovresti aver stabilito cosa voler ottenere con un piano apposito, ed ora non dovrai fare altro che frammentare il tuo viaggio in piccoli percorsi facilmente percorribili, trascriverli in agenda e realizzarli giornalmente, nella direzione della tua meta desiderata.
Ci sono molti modi per suddividere grossi viaggi in piccoli percorsi realizzabili ed ecco alcuni suggerimenti:
-Pensa ai passaggi necessari per completare l’attività;
-Suddividi l'attività in parti più piccole e più gestibili;
-In agenda, assegna un nome a ogni attività più piccola;
-Stabilisci la scadenza per ogni attività, giornaliera o settimanale;
Ecco alcuni esempi pratici:
-Se devi scrivere un libro, puoi suddividere l'attività in attività più piccole come scrivere un capitolo a settimana ed un paragrafo al giorno;
-Se devi organizzare un evento, puoi suddividere l'attività in attività più piccole come scegliere una data e un luogo, inviare inviti, creare un programma, prenotare artisti e fornitori e pulire dopo l'evento.
Suddividere le attività grandi in attività più piccole può aiutarti a rimanere concentrato, motivato e produttivo. Può anche aiutarti a evitare di sentirti sopraffatto dall'attività.
Un ambiente di lavoro ordinato e organizzato favorisce la concentrazione e la produttività. Elimina il disordine, crea sistemi di archiviazione efficace, mantieni solo una bottiglia d'acqua e gli oggetti essenziali sulla tua scrivania e assicurati che la luce e la temperatura siano adeguate. Un ambiente pulito e ordinato contribuisce a ridurre le distrazioni e favorisce una maggiore concentrazione mentale.
Creare una routine quotidiana in agenda, ti aiuterà a mantenere una mentalità concentrata. Stabilisci orari fissi per le tue attività quotidiane, come il risveglio, l'esercizio fisico, i pasti e il tempo dedicato al lavoro. Seguire una routine ti permette di preparare la tua mente per il lavoro e tutto il resto e ti aiuta a mantenere una concentrazione costante.
In ufficio, qualora tu lo abbia ancora, su di una parete disponi un planner annuale perchè tutti, tu ed il tuo team, tengano a mente le scadenze e le dead line (quanto tempo manca). Questo ti aiuterà a rimanere in pista e a evitare di procrastinare.
Poi, se riesci a stimolare la competizione tra team o persone con gratifiche economiche e non, aiuterà a rimanere tutti motivati e a concentrarsi sui propri target temporali.
La gestione del tempo è cruciale per migliorare la produttività!
Io utilizzo la pianificazione giornaliera in agenda per organizzare il lavoro in modo efficiente. Stabilisco le priorità, fisso gli obiettivi giornalieri ed esercito tutte le abitudini per sfruttare al massimo le ore al lavoro.
Molti altri utilizzano strumenti come la matrice dei quadranti di Stephen Covey, la tecnica Pomodoro che prevede di impostare un timer per intervallare 25 minuti di attività a 5 minuti di pausa, ecc. ma io le ritengo solo delle "masturbazioni mentali".
Insomma, non puoi pensare di rimanere costantemente focalizzato, dovrai staccare periodicamente, regalandoti delle gratifiche per imbonire la tua mente e poterla così ricaricare più in fretta. Una buona idea potrebbe essere quella di provare a fare attività fisica o meditare nella pausa pranzo.
Contrariamente a ciò che tutti gli altri "pseudo guru" scrivono, migliorare la concentrazione e aumentare la produttività richiede dapprima conoscenza di se stessi, impegno e costanza, ma i benefici potrebbero essere davvero significativi nel lungo termine.
Non improvvisando ed utilizzando queste strategie provate, potrai ottenere risultati sorprendenti e raggiungere i tuoi obiettivi con maggiore facilità ed efficacia.
Fai della concentrazione e della produttività una priorità nella tua vita, e preparati a scoprire il tuo vero grande potenziale inespresso.
Spero di esserti stato utile anche oggi e ti auguro una sana consapevolezza!
Work hard and smart ...
Nel nostro ultimo Bestseller "Investo su di me", il nostro "libro zero", abbiamo trattato diffusamente le possibilità di inculcare abitudini potenzianti per decuplicare gli effetti della tua azione, nella direzione dei tuoi sogni.
Saremmo felici se tu possa verificare la nostra reputazione ed attingere velocemente a TUTTI i nostri servizi, Cliccando qui!
Infine, non perderti i prossimi contenuti, iscriviti alla nostra newsletter, cliccando qui!
Con stima ... by Tony di investosudime.com! Ci vediamo dall’altra parte!
Diritti riservati dall'autore