Nuovo logo Tony Locorriere

CONTI DORMIENTI O CORRENTISTI DORMIENTI?

3 Maggio 2023
TonyLoco

In questo articolo, con l'aiuto della AI, potrai imparare come scongiurare il rischio di dimenticare, per anni, un conto corrente "dormiente" appunto, per poi rischiare di perderlo!

Potrai anche comprendere le norme che regolano il recupero dei fondi, nel caso fosse un conto ereditato di cui, per anni, non sei stato palesemente a conoscenza! Buona lettura!

Ma davvero è un fenomeno diffuso?

Ebbene si! I conti dormienti sono conti bancari o postali che non sono stati toccati per un lungo periodo di tempo.

Si tratta di un fenomeno sempre più diffuso, soprattutto in Italia, dove, secondo le ultime stime, i conti dormienti ammontino a circa 138 miliardi di euro.

Si tratta di una notevole somma che rappresenta una grande opportunità per le persone a cui appartengono di riaverne possesso.

La legge italiana prevede che questi conti vadano gestiti dalla Banca d’Italia, che ha il compito di individuare i proprietari effettivi.

Per farlo, la Banca d’Italia utilizza una serie di strumenti e di misure, che vedremo di seguito. 

Che cos'è un conto dormiente?

Un conto dormiente è un conto bancario o di posta che non è stato utilizzato o che non ha subito alcuna transazione per un periodo di almeno 5 anni.

I conti dormienti possono essere di vario tipo, come conti correnti, conti di risparmio, conti di deposito e conti di titoli.

Di solito, i conti dormienti sono conti bancari aperti e dimenticati da persone sbadate, colpite da imprevisti, scomparse, decedute o semplicemente irreperibili per vari motivi. 

Come funzionano? 

In generale, i conti dormienti vengono gestiti dalla Banca d’Italia, che ha il compito di individuare i proprietari effettivi.

In particolare, la BdI si occupa della ricerca dei proprietari effettivi dei conti dormienti, della loro identificazione, della verifica della loro identità e della notifica della loro esistenza.

Per farlo, essa utilizza una serie di strumenti e di misure, tra cui:

-la pubblicazione di elenchi di conti dormienti sui siti web ufficiali;

-la verifica dei dati personali dei titolari dei conti dormienti;

-la ricerca di informazioni sui titolari dei conti dormienti attraverso i dati contenuti nel registro delle imprese;

-la notifica diretta ai titolari dei conti dormienti. 

Cosa succede se si rintraccia il correntista?

Se la Banca d’Italia riesce a individuare il proprietario del conto, questi può richiedere al suo istituto di credito di riattivare il conto.

In questo caso, il titolare del conto dovrà presentare alcuni documenti, tra cui un documento di identità valido, al fine di dimostrare la sua identità.

Una volta che i documenti sono stati convalidati, il conto verrà riattivato e il proprietario potrà di nuovo accedervi. 

Come evitare che un conto diventi dormiente?

Esistono alcune misure che è possibile adottare per evitare che un conto diventi dormiente.

In particolare, è importante ricordare di eseguire periodicamente delle operazioni sul conto, come prelievi di denaro o versamenti.

Inoltre, è consigliabile tenere sempre aggiornati i dati personali, come l’indirizzo, la residenza o altri dati di contatto, in modo da essere sempre reperibili.

Infine, in caso di problemi o di dubbi, è sempre consigliabile contattare l’istituto di credito per chiedere informazioni. 

Come recuperare un conto dormiente appartenuto ad un defunto?

Il recupero di un conto dormiente appartenente a un defunto dipende, ovviamente, dalle leggi e dalle normative del paese in cui il conto è stato aperto.

In Italia, in generale, il recupero del conto potrebbe richiedere l'applicazione di procedure legali e l'ottenimento di documentazione, come una copia del certificato di morte del titolare del conto, le carte di identità degli eredi legali e una procura speciale da parte degli eredi per consentire il recupero del conto.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario aprire un'azione legale per stabilire i diritti degli eredi sul conto.

Si consiglia di consultare un avvocato specializzato in successioni e conti bancari dormienti per ottenere assistenza professionale ed il massimo risultato, dietro compenso.

In conclusione… 

I conti dormienti sono un fenomeno sempre più diffuso in Italia, che costituisce una grande opportunità per i proprietari dei conti.

La Banca d’Italia gestisce i conti dormienti utilizzando una serie di strumenti e di misure, al fine di individuare i proprietari effettivi.

Se la Banca d’Italia riesce a individuare il proprietario del conto, questi può richiedere al suo istituto di credito di riattivarlo.

Per evitare che un conto diventi dormiente, è importante eseguire periodicamente delle operazioni sul conto, tenere aggiornati i dati personali e contattare l’istituto di credito in caso di problemi o dubbi.

Spero di esserti stato utile! Ti auguro una buona esperienza di Intelligenza artificiale, attendo tuo commento ed alla prossima…

Work hard and smart by Tony di investosudime.com

 


Nel nostro Bestseller "Investo su di me" abbiamo parlato diffusamente della possibilità di inculcare abitudini potenzianti per decuplicare gli effetti della tua azione potenziante.

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi e dovessi avere dei commenti o domande da formulare, fai pure, qui di seguito!

Un grande abbraccio da Tony di investosudime.com e ci vediamo dall’altra parte! Ciao da Tony

Potrai verificare la nostra reputazione ed attingere velocemente a TUTTI i nostri servizi, Cliccando qui!

Non perderti i prossimi video del corso ed i prossimi interessanti articoli, iscriviti alla newsletter di WordPress, cliccando qui!

Grazie per l'attenzione e alla prossima! By Tony di Investosudime.com

Diritti riservati dall'autore

Lascia un commento

ACQUISTA LA TUA COPIA ORA!
Libro di finanza personale. Risparmio, accantono, investo, guadagno.
Migliora la Tua Cultura Finanziaria e Migliorerai la Tua Vita!