Nuovo logo Tony Locorriere

CORSO DI CRESCITA PERSONALE GRATUITO - VIDEO 7

14 Dicembre 2022
TonyLoco

"LE FASI SCIENTIFICHE DEL CAMBIAMENTO!"

In questo nuovo articolo del nostro Corso di Crescita Personale Gratuito, metteremo il cambiamento, la trasformazione, sotto la lente della scienza per farti comprendere che qui non si parla di fuffa o di aria fritta ma di argomenti comprovati e costantemente studiati!

Vedremo anche chi sono coloro i quali resistono al cambiamento, fino al patologico, ed, infine, quali sono le fasi del Ciclo del cambiamento, per comprendere dove tu sei attualmente! Sei belo carico? Hai notes e matita a disposizione? Partiamo...

Che cos'è la trasformazione personale per la scienza medica?

Nell'articolo e Video precedente, abbiamo affrontato il perchè dover cambiare, cioè quali sono le motivazioni umane che portano più spesso il soggetto a voler intraprendere un percorso del genere e ne ho spiegate le differenze.

Abbiamo visto cos’è la potente FOMO, quel comportamento che tende ad uniformare le scelte dei nostri ragazzi e come imparare a conoscerla meglio! Abbiamo visto come si fa a motivarsi a dovere, l’importanza delle capacità di adattamento al cambiamento e tanto altro ancora!

A livello psicologico e comportamentale, il cambiamento è definito come la: “modifica delle relazioni esistenti tra le parti che concorrono a formare e determinare … il senso di identità della persona. Appuntatelo per ricordartelo in seguito! Il cambiamento è la trasformazione del proprio stato identitario e comportamentale che, come abbiamo già visto spesso nei video precedenti, è certamente facilitato da due fattori molto importanti: la consapevolezza, e la "sensazione" di totale autocontrollo su se stessi.

Allora, perché è così difficile cambiare?

I motivi principali che dovresti aver già appreso, risiedono in diversi fattori:

-nella nostra abitudini tossiche che abbiamo spiegato come sradicare nel nostro Bestseller Amazon e Audible “Investosudime”;

-inoltre, nella psicologica avversione alle modifiche

-alla paura del cambiamento;

-e alla nostra incapacità oggettiva di prevederne i risultati futuri

Tuttavia, pensandoci bene, se continuassi a fare ciò che fai la tua situazione non cambierebbe di una virgola mentre la tua frustrazione tenderebbe solo ad aumentare.

Quindi, non sarebbe meglio provare a fare qualcosa di diverso per poter pervenire ad un risultato differente, tramite un’eventuale evoluzione, trasformazione in qualcosa o qualcuno di molto meglio? Sei ad un bivio…e come sempre la scelta è tua!

Ti starai chiedendo: ma siamo sicuri che anche io, come tutti potrei affrontare un percorso di trasformazione? A questo punto, torniamo ad interrogare la scienza chiedendogli:

Ci sono eccezioni che resistono al cambiamento?   

Ebbene si, ci sono persone affette consapevolmente o inconsapevolmente da neofobia cioè, paura del nuovo, che indica il timore per tutto ciò che non ci è familiare, siano essi concetti, situazioni, persone, oggetti, processi, alimenti, ecc.

In psicologia, quando tale paura diventa una vera e propria fobia, ovvero Metathesiofobia, allora sarà necessario intraprendere un percorso psicoterapico con accreditato specialista.

Ma come ben dovresti sapere, noi ci rivolgiamo a tutti gli altri, cioè a coloro i quali sono insoddisfatti e pretendono di più dalla propria vita, coloro che non sanno esattamente chi sono, in cosa credono e vivono di proprie barriere culturali costruitesi negli anni: le proprie convinzioni!

Queste persone pensano di saper vivere, ma solo molto superficialmente! Prova solo a immaginare se qualcuno facesse o dicesse qualcosa che potrebbe minacciare le tue convinzioni, le tue abitudini, la tua comfort zone.

Per fartelo capire meglio, eccoti un esempio: immagina semplicemente di sbagliare la strada che fai ogni giorno per tornare a casa oppure pensa a qualcuno che tenta di imporre il suo pensiero politico divergente dal tuo: come reagisce il tuo cervello?

Ti allerterebbe subito e cercherebbe di difenderti creandoti … disagio per “tenere duro” e farti tornare nella tua solita comfort zone. Vero?

Pensaci e facci caso, quando esci dall’abitudine,  inizi ad imprecare quando invece dovresti fare esattamente il contrario perché è l’unico percorso alla consapevolezza, per allargare i tuoi limiti ed esplorare porzioni sempre nuove sulla strada del cambiamento! 

Qualora tu non rientrassi in questo prototipo, complimentati con te stesso, e devi solo comprendere in quale fase sei per continuare speditamente verso i tuoi obiettivi!

Ok? Abbiamo illustrato recentemente i passi da dover compiere per avviare, consolidare e accettare il cambiamento identitario personale tramite la mia ormai famosa “Cascata degli eventi” (video n.5) ma forse non saprai che la trasformazione da “lento bruco a variopinta farfalla” è un processo graduale e studiatissimo dalle maggiori università mondiali. 

Infatti, è ormai assodato, attraversi specifici stadi o … fasi. Ti piacerebbe conoscerle per affiancarle così agli elementi della cascata? Ok, esploriamole!  

Le fasi del “Ciclo del Cambiamento”!

Iniziamo introducendo una bella novità! Dovresti da subito immaginare che il cambiamento non è lineare ma ciclico in quanto in qualsiasi punto del processo, potrebbe verificarsi una ricaduta che riporta il soggetto agli stadi precedenti, rientrando nella comfort zone!

Infatti, gli studi scientifici parlano di “ciclo del cambiamento” nel quale ogni fase rincorre la successiva proprio come un serpente che vorrebbe mordersi la coda (come in foto)!

cambiamento

Gli approfondimenti sono veramente tanti ed è stato davvero stressante leggerli e compararli per trarre conclusioni fruibili da tutti noi.

Ad esempio, per dartene un’idea, nel modello Trans-teorico, le fasi sono le seguenti: Precontemplazione, Contemplazione, Determinazione, Azione e Mantenimento, ma anche a metterci della buona volontà, nessuno li avrebbe compresi e benché meno ricordati, per cui ho elaborato un mio personale metodo, rispondente al simpatico acronimo, peraltro facilmente "ricordabile": A-COSAR! Eccolo in foto e potrai trovarlo in tutti i miei canali cercando “ciclo del cambiamento”!

Focalizziamoci ora sulle fasi, ognuna con caratteristiche e obiettivi diversi. Fai attenzione e scoprirai a quale stadio sei TU attualmente per continuare ad edificare in maniera efficace il tuo percorso personale.

1.Apatia

Il punto iniziale nel quale forse non si ha idea di cosa sia il cambiamento e/o neanche nessuna intenzione di cambiare.

Spesso, gli altri vedono il tuo problema ma tu lo ignori e se te lo esternano, lo minimizzi, per pigrizia, per difesa mentale, per cattiva abitudine e cerchi di convincertene a tutti i costi!

In questa fase, come per l’inizio di una nuova lettura, l’unico modo per progredire è … guarda un pò iniziare la "cascata degli eventi"… cioè, elevare il grado di “curiosità del bimbo”, il desiderio di conoscenza porterà naturalmente alla nascita di nuove convinzioni, all’elevazione del proprio grado di responsabilità, ad una maggiore auto consapevolezza (nel prossimo punto) e alla comprensione dei benefici che si potranno abbracciare, entrando in un nuovo percorso di crescita, di trasformazione! 

2.Consapevolezza

Fase nella quale si sta pensando ad evolversi e che potrebbe durare anche diversi mesi o anni, senza una guida competente.

Si comincia a considerare la necessità di cambiare, si percepiscono gli aspetti positivi di un tuo comportamento ma anche le sue conseguenze negative.

Questa fase è indispensabile per vincere le resistenze alla trasformazione e passa attraverso l’accertamento di quello che ho chiamato in Investosudime, “punto zero”, il punto iniziale indispensabile che tratterò in un prossimo, necessario e fondamentale a determinare la progressione, i miglioramenti.

Non solo ma anche la differenza tra l’essere reale (chi siamo ora, cosa vogliamo e il perché) e l’essere ideale (chi vorremmo essere).

L’individuazione del gap, cioè la differenza di questi due importanti dati personali, completerà la consapevolezza e solo essa potrà elevare la motivazione che sarà la spinta propulsiva per procedere oltre.

Per intraprendere la tortuosa strada alla consapevolezza, è importante raccogliere input da ogni canale informativo e formativo possibile: consiglierei di iniziare con un bel libro come il nostro omonimo, oppure l’audiolibro con i potenti allegati, oppure un videocorso come il nostro, una live coach, o tramite l’affiancamento “one to one” di un coach che ti possa seguire, supportare in tutte le fasi iniziali del cambiamento, fino all’accettazione della nuova identità.

3.Organizzarsi

Ovvia fase di pianificazione! Se vuoi pervenire al controllo, dovrai sapere già prima come progredire.

In questa fase hai già iniziato un percorso strutturato di crescita personale, dovresti già avere acquisito nuove convinzioni che avranno elevato la tua consapevolezza, avrai la necessaria motivazione perché conoscerai il grande perchè della tua evoluzione e dovresti essere aperto verso suggerimenti di un mentore che semplicemente ti aiuterà a definire obiettivi e strategie attagliate alla tua persona.

Non ti rimane che determinare il tuo viaggio ponendo in equilibrio quanto si vuole preservare di sé (punti di forza) e quanto si vuole cambiare o adattare al contesto (aree di miglioramento).

Lo capirai attraverso alcuni semplici test che ho organizzato per te, lungo tutto il percorso successivo. Importantissimo sarà lo sviluppo di un piano d’azione e un piano “B” di riserva, per fronteggiare ogni evenienza!

4.Sfidarsi

Fase attuativa, quella dell’azione vera verso il cambiamento e la propria realizzazione.

In questo stadio, avrai già effettuato una pianificazione e preso la decisione di cambiare, passando concretamente in operazione per realizzare ciò che avrai preventivato di diventare, concretizzando le tue ipotesi sul futuro.

Ho adoperato il termine “sfidarsi” perché così andrebbe interpretata la concretizzazione delle proprie scelte, affrontare se stessi, allargare costantemente i propri limiti, curiosare, trovare nuove opportunità praticabili per sostenere effettivamente il cambiamento.

5.Accettare il cambiamento

Fase finale nella quale, con la ripetizione continua delle routine pianificate e con il consolidamento delle gratifiche, assisterai alla tua evoluzione in aspirante ILLUMINATO.

Le persone a te più vicine ti daranno del pazzo, di consiglieranno di rallentare o tornare a fare le cose di prima ma ciò manifesta solo la loro incapacità nel sapersi evolvere come te.

L’accettazione di se stessi, il mantenimento delle nuove buone abitudini avverrà (ma non è una regola fissa) da minimo 21 giorni ad un massimo di 6 mesi circa.

Se non consoliderai percepibili e visibili cambiamenti, potresti anche correre il rischio di uscire dal ciclo, sovrapposto a quello delle abitudini.

Dovesse malcapitatamente accadere, dovrai ricominciare, magari in maniera più convinta e convincente!

Per far in modo che ciò non accada, senza mai colpevolizzarti, cerca di prevenire il rientro nella comfort zone, rendendo epica la sfida contro te stesso, cioè spingendo maggiormente sull’acceleratore del gas e l’accettazione non tarderà ad arrivare! In quest'ultima fase, se hai un mentore, esso si rivelerà lo strumento più idoneo ed efficace per fare un bilancio dei propri limiti e delle proprie risorse e, in più, stimolerà ad agire e, quindi, a sperimentare la tua nuova identità.

Una volta che avrai validato, accettato la tua trasformazione, difficilmente tornerai in dietro perché ciò che avrai consolidato genererà forti gratifiche al tuo cervello e vorrà certamente continuare a riceverle.   

6.Ritorna il problema

Si potrebbe riproporre entro sei mesi e ciclicamente potresti tornare alla fase 2 di Consapevolezza (come nella foto) nella quale eleverai il grado di motivazione e via via tutte le altre fasi. 

Bene, ora si che potrai comprendere a quale stadio sei? Scrivimelo nei commenti per poterti dare dei consigli!  

Probabilmente dico, se sei già a questo settimo capitolo … presumo che sarai già uscito dall’apatia e forse è già nata in te, quella curiosità che ti farà dubitare delle tue attuali credenze e ti spingerà a continuare questo primo percorso!

Ritengo tu faccia davvero bene perché a breve inizierà la parte interattiva-esplorativa, nella quale scoprirai una tua versione inedita, forse sconosciuta finora!

metamorfosi

Ricapitolando:

Abbiamo messo il cambiamento, la trasformazione, sotto la lente della scienza per farti comprendere che qui non si parla di fuffa o di aria fritta!

Abbiamo visto chi sono coloro i quali resistono al cambiamento, fino al patologico. Ed, infine, quali sono le fasi del Ciclo del cambiamento, per farti comprendere dove potresti essere TU, ora! Tutto molto interessante, vero?

Nel prossimo video ...

Vedremo dove dovresti già decidere di voler arrivare!  Innanzitutto, impareremo a distinguere nettamente gli inconsapevoli dagli aspiranti illuminati per comprendere in quale categoria tu insisti, qualora tu abbia bisogno di conferme! Poi, vedremo come mettere il turbo 

Ti attendo nella pagina "Videocorsi"...

Mi piacerebbe sapere se hai commenti o domande da formulare qui di seguito!

Potrai verificare la nostra reputazione ed attingere velocemente a TUTTI i nostri servizi, Cliccando qui!

Non perderti i prossimi video del corso ed i prossimi interessanti articoli, iscriviti alla newsletter di WordPress, cliccando qui!

Grazie per l'attenzione e alla prossima! By Tony di Investosudime.com

Diritti riservati dall'autore


Lascia un commento

ACQUISTA LA TUA COPIA ORA!
Libro di finanza personale. Risparmio, accantono, investo, guadagno.
Migliora la Tua Cultura Finanziaria e Migliorerai la Tua Vita!