L'essere umano ha la costante necessità di comprendere la realtà che lo circonda. Come individui, siamo in grado di elaborare processi cognitivi e razionali che ci permettono di analizzare situazioni e scelte, ma cosa succede quando ci viene chiesto di negare qualcosa?
In particolare, il cervello umano ha veramente la capacità di saper negare? A questo interrogativo cercheremo di dare risposta nel corso dell'articolo.
Il tema dell'articolo riguarda il cervello umano e la sua capacità di negazione.
Come individui, siamo in grado di elaborare processi cognitivi e razionali che ci permettono di analizzare situazioni e scelte, ma cosa accade quando ci viene chiesto di negare qualcosa? La domanda è: il cervello umano ha realmente la capacità di negazione?
Essa è un meccanismo di difesa psicologica umana, spesso conosciuta perchè indirettamente si pensa che consenta di non accettare una realtà spiacevole o sgradevole.
Tuttavia, nonostante questo meccanismo sia comune alla maggior parte degli esseri umani, esiste un dibattito sulla reale esistenza della capacità di negazione del cervello, perchè vi sono altre tipologie di "negazione", dette "dirette".
Ecco un esempio: se ti dicessi, non pensare ad un monte innevato! Ci sei riuscito? Scommetto di no! Il motivo è perchè che non puoi dire direttamente al cervello di NON fare un qualcosa, bensì di effettuarla!
Pensa ora, di essere nel traffico! Se erroneamente ti focalizzi sul "non tamponare le altre auto", guarderai solo le atre auto, è matematico!
Se invece ti ripeterai di focalizzarti nel seguire le vie libere, impegnerai le stesse perchè vedrai solo esse!
Perchè questo esempio? Perchè la stessa cosa vale per te: se sei focalizzato sugli ostacoli, vedrai solo ostacoli! Pensa all'obiettivo e gli ostacoli diverranno solo una perdita di tempo, nel tuo percorso di avvicinamento al target! È solo una questione di prospettiva!
Quante volte ho ripetuto nei miei libri che siamo succubi nella nostra stessa mente e dobbiamo necessariamente imparare vincere su di essa, anche se lo fa per puro spirito di "sopravvivenza".
Per tali motivi, molti scienziati ritengono che il cervello umano non abbia la possibilità di negazione. La negazione sarebbe quindi una creazione dell'essere umano piuttosto che un processo naturale!
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica "Psychoanalytic Psychology", dimostra che la negazione non ha una base neurologica e non è un tratto innato dell'essere umano.
Tuttavia, alcuni psicologi sostengono che la capacità di negazione della mente umana sia effettivamente presente. Secondo loro, la negazione è un'influenza del passato e della personalità di ogni individuo. In altre parole, la negazione sarebbe un meccanismo appreso dalla vita e dalla cultura di ciascun individuo, per elevare le difese personali.
Il dibattito sulla reale esistenza della capacità di negazione del cervello umano è comunque aperto e in evoluzione nella comunità scientifica di tutto il mondo.
Ci sono molte prove a sostegno sia dell'una che dell'altra tesi, ma ciò che è importante è che la negazione svolge un ruolo di sicurezza importante nella vita umana di alcuni individui.
Il cervello umano non è in grado di comprendere la negazione diretta, però essa è un meccanismo psicologico molto importante. Sebbene la sua esistenza e la sua fonte siano oggetto di dibattito e importanti studi, la negazione è realtà e svolge un ruolo molto importante nella vita.
Abbiamo bisogno dell'abilità indiretta di negare per essere in grado di affrontare situazioni difficili o sgradevoli e per far fronte alle pressioni della vita quotidiana.
Il cervello umano può ancora nascondere alcuni misteri, ma è certo che il processo di negazione è un meccanismo che influisce in modo significativo sulla nostra vita mentale ed emotiva.
Spero di esserti stato utile anche oggi!
Ti auguro una sana consapevolezza!
Work hard and smart by Tony di investosudime.com
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi dell'articolo e dovessi avere dei commenti o domande da formulare, fai pure, qui di seguito!
Nel nostro ultimo Bestseller "Investo su di me", il nostro "libro zero", abbiamo trattato diffusamente le possibilità di inculcare abitudini potenzianti per decuplicare gli effetti della tua azione potenziante.
Saremmo felici se tu possa verificare la nostra reputazione ed attingere velocemente a TUTTI i nostri servizi, Cliccando qui!
Non perderti i prossimi contenuti, iscriviti alla nostra newsletter, cliccando qui!
Con stima ... Tony di investosudime.com e ci vediamo dall’altra parte! Ciao da Tony
Diritti riservati dall'autore