Un investitore oculato e saggio aspetta sempre pazientemente il momento ideale in cui investire in un determinato asset. Esso deve essere "a buon mercato" secondo il mio adagio: "se ti vuoi arricchire, devi investire quando gli altri hanno le mani tra i capelli"!
Tuttavia questo momento potrebbe verificarsi non subito e in un periodo in cui non si ha sufficiente liquidità! Che faccio allora? Lascio perdere o valuto la possibilità di chiedere un prestito a tasso agevolato che possa farmi cavalcare l'onda?
Chiedere un prestito ti obbligherà finanziariamente in un’operazione che potrebbe non portare i risultati sperati. Per tale motivo devi pianificare il tutto a tavolino e prediligere strumenti che diano una remunerazione prestabilita a priori che possa coprire i costi del finanziamento!
Infatti, se il prestito sarà eccessivamente oneroso, potrebbe azzerare i guadagni o addirittura superarli chiudendo così l’operazione in perdita!
L’unico modo per capire se conviene accedere ad un prestito per investire, è calcolare quanto ci costerà il prestito, quanto potremo guadagnare con lo strumento finanziario e tramite una semplice sottrazione, capire la convenienza dell'operazione! Semplicissimo!
Per calcolare il costo effettivo del prestito nel momento in cui ne avremo bisogno, occorrerà conoscere: il T.A.E.G. (Tasso Annuo Effettivo Globale) cioè la percentuale dei costi reali di finanziamento, incluse le spese dell’operazione; la durata del finanziamento, o meglio il tempo per la restituzione del prestito; il numero delle rate, solitamente a cadenza mensile!
Il costo complessivo del finanziamento sarà dato dall’importo della singola rata, moltiplicato il numero totale delle stesse!
A questo punto consiglierei di investire, previo accordo con il tuo personal banker, in Crowdfunding Real Estate (ritorno medio 1% al mese, non all'anno!) oppure in Crowdfunding Equity in startup o PMI che in Italia, con il Decreto rilancio, prevede innanzitutto il 50% di detrazione fiscale!
Ma facciamo un paio di esempi per far capire meglio. Chiedo un prestito di 20.000€ al 5% di TAEG, rata di 603€ al mese per un totale di 21.708€.
1-Investo 10.000€ in Crowdfunding Real Estate che mi concede il 12% lordo e circa il 10% netto in un anno; per due anni 20% senza contare l'interesse composto, pari a circa 2000€;
2-Investo 10.000€ in Crowdfunding Equity e il Giugno seguente porto in detrazione il 50% per riceverlo sulla dichiarazione dei redditi per un importo pari a circa 5000€, senza contare la plus valenza della startup a 3-5 anni, spesso devastante se si è scelto bene!
Ho dovuto sopportare una rata di 603€ al mese ma già con la detrazione fiscale ho introitato circa 5000€ che andranno abbondantemente a coprire le prossime rate, fino al maturare delle altre rendite! Fatti due conti e mi darai ragione, come sempre! Se vuoi, fatti aiutare dal tuo personal banker che forse neanche conoscerà gli strumenti predetti (smile!)!
Spero di averti dato ulteriore dimostrazione delle mie competenze e ti consiglio di continuare la lettura per imparare un percorso completo di intelligenza finanziaria! Se vuoi sapere qualche nome di strumento che utilizzo io o il mio team, commenta e ti sarà risposto al più presto!
Ti rammento che l miglior investimento in assoluto è quello in conoscenza. Un buon inizio potrebbe essere quello di seguirmi sul mio profilo autore su Amazon, cliccando qui! per scaricare GRATIS i primi capitoli di qualsiasi libro tu scelga.
Aiuta anche i tuoi amici a svegliarsi dal torpore, il migliore gesto che puoi compiere è quello di CONDIVIDERE, con i tasti in basso!
Ricevi gratuitamente i prossimi articoli, registrandoti sul form apposito! Sentiti libero, infine, di lasciare un commento, qualora necessiti di un chiarimento, un consiglio o anche un semplice ed apprezzato saluto!
Grazie per l’attenzione! By Tony Locorriere ...
Diritti riservati - 2020