Nuovo logo Tony Locorriere

QUANTI CONTI DEVO AVERE PER UN BUON MONEY MANAGEMENT?

Gestire efficacemente il denaro è ormai una competenza cruciale per vivere una vita finanziaria sana e serena. Il money management, ovvero la gestione del denaro, è un aspetto fondamentale della vita quotidiana che riguarda ciascuno di noi, dal contenere le spese quotidiane (Uscite), alla gestione del denaro (Entrate), fino agli investimenti per garantirsi delle rendite.

Tuttavia, non c'è una sola strategia di money management e il processo potrebbe sembrare complesso e frustrante per molte persone.

In questo articolo, esploreremo come gestire il denaro in entrata, di qualsiasi natura esso sia, per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo denaro e a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari a breve e lungo termine.

Quanti conti correnti dovrei avere?

Molti di noi, soprattutto in tempi di crisi economica e incertezza finanziaria, si pongono la domanda su quanti conti correnti dovrebbero avere per gestire al meglio le loro finanze.

Tuttavia, il numero ideale di conti correnti non è lo stesso per tutti, poiché dipende dalla propria/e attività, dalle proprie esigenze finanziarie e dalla propria capacità di tenere traccia di più di un conto.

Ma analizziamo i vantaggi e gli svantaggi di avere uno, due o più conti correnti per un buon money management.

Un solo conto corrente

Per molti, avere un solo conto corrente potrebbe essere una scelta comoda e semplice.

Tuttavia, in questo caso, è più facile monitorare attentamente tutte le entrate e le uscite per tenere traccia di tutte le spese. Lo strumento principale di controllo che utilizziamo è "il bilancio mensile" (Ing. Budget), da farsi il primo giorno di ogni nuovo mese.

Ne parlo diffusamente in tutti i miei libri e, addirittura, ne ho confezionato un "Format" che regalo tra i miei potenti allegati nella pagina risorse!

Quindi, avere un solo conto può essere vantaggioso per coloro che hanno capacità limitate, e movimenti essenziali, facili da mettere sotto la lente ed analizzare.

Inoltre, avere un solo conto significa che ogni movimento finanziario verrà registrato in un unico posto, senza la possibilità di separare, agevolare la quantificazione delle entrate e delle uscite.

Due conti correnti

Avere due conti correnti può essere un'opzione vantaggiosa per chi desidera avere maggior controllo sulle proprie finanze.

In questo caso, si potrebbe scegliere di avere un conto risparmioso "di gestione familiare" per le spese quotidiane e le utenze, e un altro conto idoneo "di risparmio personale", nel quale potrei pensare di accantonare mensilmente la mia "capacità di risparmio", per poterla poi utilizzare per miei scopi pianificati.

In questo modo, è possibile tracciare facilmente entrate e uscite, nonché monitorare meglio le spese ed i nuovi semi che avrò messo a germogliare .

Inoltre, avere un conto dedicato all'accantonamento dei risparmi può aiutare: a non spenderli, a mantenere parte dei soldi in un "fondo di emergenza", per la tua preziosa e continua formazione specifica, per le vacanze o per finanziare investimenti e progetti futuri.

Tre o più conti correnti

Avere tre o più conti correnti potrebbe sembrare eccessivo, ma per alcune persone, specie professionisti, potrebbe essere la soluzione ideale.

In questo caso, potrebbero essere varie le opzioni. Ad esempio, si può scegliere di avere un conto "Aziendale per i guadagni" che destinerà una somma mensile in un conto "di gestione familiare".

Poi avremo un conto "di risparmio personale" che riceverà la tua capacità di risparmio da accantonare per investire e guadagnare rendite, magari incrementali con business attivi e passivi.

infine, molto importante è pensare anche ad un "conto aziendale commissionale", destinato ad accantonare le tasse e tutti quelli emolumenti da accumulare per far fronte alle uscite che chiamo "obbligate" e alle imposte dovute.

In questo modo, sarà possibile monitorare ogni attivo e passivo ed evitare di dipendere solo dal reddito.

Tuttavia, penserai subito che gestire più conti, debba richiede tempo e attenzione, quindi, per alcune persone, potrebbe essere troppo stressante, ma non è così perchè staremo ottimizzando i processi che ci porteranno ad esercitare meno controllo ed avere più tempo per noi stessi.

Carte di credito

Oltre ai conti correnti, un'altra opzione per il money management potrebbe essere l'utilizzo di una o più versatili carte di credito.

Questo tipo di pagamento, ormai, è particolarmente utile per ricevere denaro o pagare spese belle grandi. Ve ne sono tantissime, a costo zero e con tanti servizi ausiliari.

Inoltre, molte carte di credito offrono vantaggi come punti, sconti e cashback. Tuttavia, come consiglio nel mio primo Bestseller, è importante tenere presente che le carte di credito devono essere utilizzate con estrema cautela per evitare di accumulare debiti.

Conclusioni...

Orbene, non esiste un numero perfetto di conti correnti per il money management, poiché dipende dalle proprie esigenze finanziarie e dalla propria capacità di tenere traccia di più di un conto.

Tuttavia, un numero ragionevole di conti correnti devono essere almeno due, mentre avere tre o più conti può essere utile solo per alcune persone.

Inoltre, l'uso delle carte di credito può offrire alcuni vantaggi ma richiede attenzione per evitare di accumulare debiti.

Infine, qualunque sia il numero di conti correnti o l'opzione utilizzata, l'importante è sempre aver affrontato il problema nel proprio piano degli obiettivi, cercare di tenere sotto controllo le spese e imparare l'arte dell'accantonamento finalizzato all'investimento per un buon money management.

Spero di esserti stato utile anche oggi!

Ti auguro una sana consapevolezza!

Work hard and smart by Tony di investosudime.com

 


Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi dell'articolo e dovessi avere dei commenti o domande da formulare, fai pure, qui di seguito!

Nel nostro ultimo Bestseller "Investo su di me", il nostro "libro zero", abbiamo trattato diffusamente le possibilità di inculcare abitudini potenzianti per decuplicare gli effetti della tua azione potenziante.

Saremmo felici se tu possa verificare la nostra reputazione ed attingere velocemente a TUTTI i nostri servizi, Cliccando qui!

Non perderti i prossimi contenuti, iscriviti alla nostra newsletter, cliccando qui!

Con stima ... Tony di investosudime.com e ci vediamo dall’altra parte! Ciao da Tony

Diritti riservati dall'autore

Lascia un commento

ACQUISTA LA TUA COPIA ORA!
Libro di finanza personale. Risparmio, accantono, investo, guadagno.
Migliora la Tua Cultura Finanziaria e Migliorerai la Tua Vita!